
Lo Yoga da migliaia di anni da grande importanza al respiro, non conosco altra arte che ha scandagliato meglio questa vitale attività. Attraverso gli antichi saggi, lo Yoga ci ha trasmesso tantissimi esercizi di respirazione molto raffinati.
Si va dal calmare il ritmo del respiro, respirando sempre attraverso il naso avendo uguale lunghezza di inspirazione e espirazione(Respiro Ujjayi)…
All’uso del trattenimento del respiro(apnea), sia a polmoni pieni sia a polmoni vuoti… Al respirare a narici alternate (narice destra, narice sinistra)… Al respirare velocemente attraverso il naso con suono nasale usando l’addome come un mantice… Al respirare attraverso la bocca facendo “strisciare” l’aria sulla lingua arrotolata come un tubicino per rinfrescare il corpo.
Inizieremo dal respiro Ujjayi per poi con il tempo sperimentare anche altre modalità.